In questo articolo ti spiegheremo cosa si intende per errore medico, chi sono i soggetti…
Sei alla ricerca di informazioni sui casi di malasanità nel Lazio? In questo articolo troverai una serie di notizie utili per sporgere una denuncia per malasanità e per ottenere il giusto risarcimento del danno.
In Italia si registrano, in media, oltre 300 mila errori medici l’anno. Purtroppo, nessuna Regione o città è totalmente immune da casi di malasanità: anche nel Lazio e a Roma gli episodi di malasanità medica non mancano.
Vediamo ora di analizzare meglio questo fenomeno e di capire come denunciare un caso di malasanità nel Lazio.
Tutto quello che c’è da sapere sui casi di malasanità nel Lazio
Dalla definizione di malasanità al nostro iter procedurale, ecco una serie di informazioni utili per una tutela legale contro gli episodi di negligenza medica.
Che cos’è l’errore medico
Prima di parlare di malasanità a Roma, definiamo che cos’è l’errore medico e quali conseguenze può avere sulla salute di un paziente.
Per errore medico intendiamo la somministrazione di una terapia non idonea al trattamento del paziente, che ne comporta un peggioramento delle condizioni di salute.
In caso di errore, il paziente può richiedere il risarcimento del danno e il medico può anche incorrere in una sanzione penale.
La richiesta di risarcimento va inviata al medico, alla struttura sanitaria e (in caso di trattamenti presso una struttura pubblica) anche all’Azienda Sanitaria Locale competente per territorio.
Cosa serve per una denuncia
Per denunciare un episodio di malasanità nel Lazio, occorre rispettare un iter procedurale che prevede lo sviluppo di diversi step.
In prima istanza, bisogna verificare l’effettiva sussistenza di un caso di malasanità ai danni del paziente. Per fare ciò, sono necessari tutti quei documenti in grado di essere usati come prove:
- cartelle cliniche;
- scontrini e ricevute che dimostrino l’aver effettuato visite, controlli, terapie o analisi e i relativi risultati;
- lastre o radiografie;
- ricette e prescrizioni mediche.
Una volta ottenuti i documenti, la nostra equipe li sottoporrà al giudizio di un medico, che valuterà la presenza o meno di negligenza medica.
In caso affermativo, ti assisteremo in tutto l’iter di denuncia, fondamentale per ottenere il risarcimento a cui hai diritto per legge.
La procedura di denuncia si articola essenzialmente in questo modo:
- La prima strada è quella della trattativa stragiudiziale, ovvero tentare di trovare un accordo direttamente con la struttura sanitaria coinvolta e le compagnie assicurative;
- Se la prima ipotesi non fosse perseguibile, i nostri avvocati passeranno all’istanza di mediazione con gli organi preposti, così come stabilito dalla legge.
- Se trattativa stragiudiziale e istanza di mediazione non dovessero essere sufficienti a trovare la quadra, occorre procedere con la citazione per responsabilità medica in giudizio, in modo da giungere ad una sentenza per malpractice sanitaria.
Casi di malasanità: raccontaci la tua storia
Sei stato vittima di un caso di malasanità nel Lazio e non sai come far valere i tuoi diritti? Raccontaci la tua storia: i nostri avvocati ti assisteranno nella pratica e ti aiuteranno ad ottenere il giusto risarcimento per i danni subiti. Ti aspettiamo per una consulenza legale gratuita a Roma, in Piazza Adriana 4.
Per chiederci ulteriori informazioni o per parlare con i nostri avvocati, contattaci o chiama il numero verde 800.700.802