Malasanità, in Italia oltre un milione di cittadini con problemi per farsi curare

In Italia le cure mediche sono un lusso per oltre un milione di persone. Nel 2019 in 1.207.156 hanno lamentato costi sanitari “troppo alti” e l’impossibilità di farsi curare per ragioni economiche (media UE 512.596). Se poi si aggiungono i tempi di attesa della sanità pubblica e l’eccessiva distanza per raggiungere i luoghi di cura, tra chi ha pochi soldi, chi ha difficoltà a spostarsi e chi non può permettersi di rimanere in lista d’attesa il numero di persone che rinuncia a curarsi si avvicina al milione e mezzo (1.448.628).

Nessuno così male in Europa. In termini assoluti l’Italia è lo stato membro dell’UE che più di ogni altro vede i cittadini fare fatica a farsi curare e dover rinunciare a farlo per l’impossibilità di avere accesso alle prestazioni sanitarie. Ma pure in termini percentuali il dato italiano salta agli occhi. Se in media nell’UE c’è un 1% di popolazione che trova le spese mediche troppo costose, in Italia la soglia arriva al 2%. Mentre nell’Unione europea c’è un 2% di cittadini che hanno nelle lista d’attesa il problema principale, in Italia la soglia tocca il 2,4%.

Malasanità in Italia – Come chiedere un risarcimento danni

Se vuoi sporgere denuncia per malasanità in Italia, è fondamentale avere dei documenti che possano provare le tue ragioni. Ecco perché è necessario raccogliere tutte le cartelle cliniche del caso, eventuali lastre effettuate, ogni tipo di ricevuta che possa testimoniare l’essersi sottoposti ad analisi o visite e i relativi risultati, eventuali scontrini riguardanti prestazioni sanitarie, ogni altro documento che potrebbe potenzialmente risultare utile a ricostruire il proprio percorso di cura o terapia.

Ma il primo passo da fare per chiedere un risarcimento danni è quello di rivolgersi a professionisti preparati e competenti in materia.

Affidandoti alla nostra consulenza e assistenza legale non dovrai esporti a nessun rischio economico, ma pagherai una parcella stabilita a monte solamente in caso di successo e di erogazione del risarcimento. Il nostro team di avvocati è pronto ad affiancarti per tutto l’iter processuale, mettendoti a disposizione gli strumenti e il supporto necessari per tutelare i tuoi diritti e la tua salute.

Per qualsiasi altra necessità puoi anche contattare il nostro apposito numero malasanità verde: 800 700 802.

Raccontaci il tuo caso