fbpx skip to Main Content
Malasanità e risarcimento danni, tutto ciò che devi sapere

Stai cercando informazioni sui casi di malasanità e risarcimento in Italia o su come denunciarne uno? In questo articolo troverai tutte le informazioni utili del caso.

Devi sapere che i cittadini italiani che decidono di sporgere denuncia per malasanità ogni anno a causa di un errore medico, secondo alcune autorevoli stime, sono circa 34mila.

Nei casi più gravi si tratta di richieste di risarcimento malasanità per morte. Ma in Italia si verificherebbero ogni anno, in media, 320 mila casi di errori medici, i quali provocano danni più o meno gravi ai pazienti coinvolti, comprese lesioni che attengono l’integrità psicofisica della vittima. In quest’ultimo caso si fa riferimento alle tabelle per risarcimento danni di malasanità per i cosiddetti “danni biologici”.

Alla luce di questi dati, per ripagare una così grande richiesta di risarcimento danni per malasanità, servirebbero potenzialmente oltre 2 miliardi di euro all’anno. Per dare un parametro di riferimento, bisogna considerate che una cifra del genere equivarrebbe addirittura al 2% dell’intero Fondo Sanitario Nazionale.

Allargando il quadro a livello continentale, sappiamo che un’indagine dell’Unione Europa, condotta su un campione di 5000 pazienti, ha rilevato che il 68% degli intervistai ha dichiarato di aver paura di ricevere un’errata prescrizione di farmaci da parte del medico. Mentre il 23% sostiene di avere avuto personalmente o in famiglia a che fare con problemi legati ad un errore medico e risarcimento danni.

Alcuni esempi di colpa medica più comuni possono essere:

  • l’omessa esecuzione di esami che pregiudica lo stato di salute del paziente;
  • una diagnosi errata o giunta in ritardo;
  • un intervento chirurgico eseguito senza le opportune attenzioni del caso;
  • una cattiva gestione delle cure post-operatorie.

Senza tralasciare che spesso la causa primaria che produce casi di malasanità è addebitabile a carenze organizzative di alcune strutture sanitarie.

Andiamo adesso a capire meglio quando si può parlare di malasanità e chiedere un risarcimento danni.

Ecco quando si configura un caso di malasanità e risarcimento

Come si fa a capire se ci troviamo effettivamente davanti ad un caso di malasanità da risarcimento danni o meno?

Errori sanitari e responsabilità medica, come dimostrarli

Se una prestazione carente o negligente da parte di una struttura sanitaria o di un medico è causa dell’aggravarsi delle condizioni di salute di un paziente, allora non ci sono dubbi: ci sono assolutamente gli estremi per chiedere un risarcimento per malasanità.

Naturalmente, per presentare una denuncia per malasanità è sempre necessario essere in condizione di poter dimostrare che sussista un reale nesso di causa ed effetto tra la condotta del medico e il danno occorso al paziente.

Per farlo, è fondamentale essere in possesso di materiale documentale in grado di ricostruire il percorso di cura e far emergere eventuali mancanze da parte del medico o della struttura sanitaria di turno. A seconda dei casi, questi documenti possono essere ad esempio: cartelle cliniche, prescrizione di farmaci o di cure, lastre, scontrini e ricevute riguardanti analisi o visite e altre prestazioni sanitarie.

Ecco come fare denuncia per malasanità: il nostro iter

Raccolta la documentazione necessaria di cui abbiamo parlato, questa viene sottoposta ad una perizia al fine di accertare la fondatezza della denuncia per malasanità.

Una volta acclarato questo, i nostri legali intraprendono una negoziazione stragiudiziale con i medici, le strutture sanitarie e le eventuali compagnie assicurative coinvolte.

Nel caso in cui questa prima trattativa non dovesse portare ad un punto di accordo tra le parti, i nostri avvocati passano a rivolgersi agli organismi di mediazioni preposti dalla legge.

Se anche in questo caso non si riuscisse a trovare un accordo soddisfacente, procediamo con la citazione in giudizio dei soggetti suddetti, fino a giungere ad una sentenza.

Malasanità e risarcimento: raccontaci la tua storia

Pensi di essere stato vittima di malasanità o conosci qualcuno che lo è stato e vuoi chiedere un risarcimento danni?

Puoi avvalerti della nostra assistenza legale per problemi di malasanità e risarcimento senza esporti ad alcun rischio economico: pagherai una parcella stabilita a monte solamente in caso di successo e di erogazione del risarcimento e il nostro team di avvocati ti affiancherà per tutto l’iter processuale, mettendoti a disposizione il supporto necessario per far valere e vedere riconosciuti i tuoi diritti.

Per richieste di risarcimento malasanità a Roma ti aspettiamo nella nostra sede nella Capitale sita in Piazza Adriana 4.

Per risarcimento malasanità a Milano puoi venirci a trovare nella nostra sede nel capoluogo lombardo, in Via Pietro Paleocapa 7.

Mentre se vuoi denunciare un caso di errore medico e chiedere un risarcimento malasanità a Bologna, ti aspettiamo in Via del Rondone 3.

Ma per qualsiasi altra necessità puoi anche contattare il nostro malasanità numero verde 800 700 802.

Approfondimenti
Informazioni
Contatti
Back To Top