fbpx skip to Main Content
Gli tolgono il rene sbagliato durante un intervento: chiede 1,5 mln di risarcimento
  • News

Doveva essere un semplice intervento di routine, si è trasformato in una storia drammatica e paradossale. A.G., un uomo di 78 anni, era stato operato al Policlinico di Bari per rimuovere i calcoli alla colicisti, ma poco tempo dopo è morto. La colpa del decesso, a cinque anni di distanza, è stata attribuita al medico che l’ha operato e ai due infermieri che lo hanno assistito. Il motivo? Hanno lasciato una pinza nell’intestino e hanno richiuso la ferita senza rendersene conto. Una svista, che è costata alla vittima altre tre operazioni, poiché nella seconda non si erano accorti dello strumento. Dopo essere finito in coma, non si è più svegliato.

Per il decesso di A.G., sono stati condannati a un anno (con sospensione della pena) il professore di Gastroenterologia e gli infermieri V.S. e M.F., che avevano chiesto di essere giudicati con il rito abbreviato.Il giudice ha contestualmente rinviato a giudizio il direttore della Chirurgia generale Leonardo Vincenti e la dottoressa V.A.. Sono tutti accusati di omicidio colposo.

Le indagini erano partite dopo la denuncia dei nipoti della vittima, che hanno raccontato tutte le fasi del dramma, dal ricovero al calvario dopo l’operazione. Il primo intervento risale al 15 febbraio 2017, il secondo al 21, un terzo il 25 al termine del quale veniva estratto il corpo estraneo dall’addome. L’8 marzo l’uomo ha subìto un quarto intervento ed è stato poi trasferito nel reparto di Rianimazione, dove è entrato in coma. «La presenza di quel corpo estraneo – hanno spiegato i periti – è stata determinata dalla condotta negligente dei sanitari e ha assunto rilevanza causale nel determinare la morte».

Se anche tu sei stato vittima di un errore medico: raccontaci la tua storia

Non rinunciare a far valere i tuoi diritti: siamo presenti a Roma, Milano e Bologna con un team di esperti nel campo legale e di specialisti medici in grado di garantirti tutta l’assistenza necessaria per ottenere ciò che ti spetta.

Richiedi una consulenza gratuita o chiama il numero verde 800.700.802.

Approfondimenti
Informazioni
Contatti
Back To Top