fbpx skip to Main Content
Giornata mondiale sicurezza delle cure: Sportello Legale Sanità
  • News

In occasione della Giornata mondiale sulla sicurezza delle cure, l’Oms lancia una campagna globale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sicurezza dei pazienti e sollecitare le persone a dimostrare il loro impegno nel rendere l’assistenza sanitaria più sicura per i pazienti. Gli errori in sanità provocano infatti ogni anno 134 milioni di eventi avversi negli ospedali contribuendo a 2,6 milioni di decessi ogni anno. Si stima che 1 paziente su 10 subisca danni durante le cure ospedaliere nei paesi ad alto reddito e 1 ricovero su 4 ogni anno provoca danni ai pazienti nei paesi a basso e medio reddito.

“La sicurezza delle cure è una priorità per la salute collettiva, diventa quindi indispensabile adottare tutte le azioni necessarie per ridurre la percentuale di casi di pazienti colpiti da queste problematiche sia nelle strutture sanitarie pubbliche che private”. E’ quanto auspica uno dei responsabili dello Sportello Legale Sanità di Roma, Francesco Barucco, che ha aderito alla giornata mondiale per la sicurezza, coinvolgendo sul tema i volontari e gli associati che operano nell’ orbita dell’Associazione.

“La presenza del contenzioso in ambito sanitario – ha proseguito Francesco Barucco – consentito, soprattutto negli ultimi anni, di far emergere le problematiche maggiormente ricorrenti ed ha aiutato a sopperire all’inerzia delle strutture sanitarie di fronte al rischio clinico.

Uno dei fattori di rischio più alti, oggi, è quello legato al mancato rispetto delle procedure da seguire per evitare contaminazioni batteriche ai pazienti: da oggi l’auspicio è che una riduzione dei rischi venga soprattutto ad opera di corretta analisi, ma soprattutto applicazione, dei protocolli da seguire e che l’azione legale sia ridotta ai soli casi gravi accertati di malasanità”.

Approfondimenti
Informazioni
Contatti
Back To Top