fbpx skip to Main Content

Faq

La prescrizione rappresenta il limite di tempo in cui un individuo può far valere i propri diritti in tribunale e sarà cura dello Sportello Legale Sanità verificarne la decorrenza già da una prima valutazione del caso. Nel caso del risarcimento del danno causato dalla responsabilità medica, la durata della prescrizione dipende dal tipo di responsabilità e può essere in genere di 10 o 5 anni. Tuttavia, la questione che suscita maggior dibattito riguarda il momento di inizio del termine di prescrizione. Secondo l'orientamento maggioritario, la prescrizione inizia a decorrere dal momento in cui il danno diventa evidente all'esterno. Questa posizione è stata confermata dalla Corte di Cassazione in diverse sentenze, ma in passato era stata adottata anche un'interpretazione minoritaria che faceva decorrere il termine di prescrizione dal momento dell'atto lesivo.
Sportello Legale Sanità è un servizio che offre assistenza legale senza costi e spese fino a risarcimento ottenuto, a chi ha subito malasanità, negligenza medica o imperizia medica.
Assolutamente sì. Puoi avere l'assistenza dello Sportello Legale Sanità senza necessità di anticipare alcun costo o di sostenere spese durante tutto il procedimento fino all'ottenimento del risarcimento. In questo modo assicuriamo a tutti la possibilità di accedere alla giustizia servendosi delle migliori figure professionali del settore.
Sportello Legale Sanità offre assistenza legale a chiunque abbia subito danni a causa di malasanità, negligenza medica o imperizia medica, indipendentemente dal fatto che siano stati pazienti pubblici o privati.
La legge prevede che i professionisti sanitari siano tenuti a fornire una cura di alta qualità ai loro pazienti. Se un professionista sanitario commette un errore medico o è colpevole di negligenza medica, il paziente danneggiato ha il diritto di presentare una denuncia formale e di richiedere un risarcimento dei danni subiti. Inoltre, la legge italiana prevede anche la responsabilità penale per i professionisti sanitari che commettono gravi errori medici, come ad esempio l'omicidio colposo. Se sei stato vittima di malasanità, un avvocato specializzato nel settore potrà aiutarti a comprendere quali siano i tuoi diritti e se hai diritto ad un adeguato risarcimento. Sportello Legale Sanità offre assistenza legale gratuita ai pazienti che hanno subito danni a causa di malasanità o negligenza medica, aiutandoli ad ottenere giustizia e a recuperare i danni subiti.
I danni che possono derivare da malasanità possono essere fisici, morali e patrimoniali. Tra i danni fisici si possono annoverare lesioni, infezioni, danni ai tessuti, danni permanenti a organi e, nei casi peggiori, la morte del paziente. I danni emotivi possono essere altrettanto gravi e possono includere depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problemi di salute mentale. I danni patrimoniali possono includere le spese mediche sostenute per correggere l'errore, le perdite di reddito dovute all'incapacità di lavorare a causa dell'errore, le spese per assistenza domiciliare e altro ancora. Se sei stato vittima di malasanità, un avvocato specializzato in malasanità e negligenza medica può aiutarti a valutare il tuo caso e a ottenere un risarcimento per i danni subiti. Sportello Legale Sanità offre assistenza legale ai pazienti che hanno subito danni a causa di malasanità o negligenza medica e alla loro famiglia, aiutandoli ad ottenere giustizia e a recuperare i danni subiti.
La persona che ha subito l'errore medico ha il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti, che possono includere i costi medici sostenuti per correggere l'errore, i danni emotivi e finanziari causati dall'errore stesso. In caso di decesso di una persona per responsabilità medica, i congiunti e gli eredi dello stesso possono richiedere il risarcimento dei danni. Tra i familiari che hanno diritto per la legge italiana figurano il coniuge, i figli (anche in tenera età), i genitori, i fratelli e le sorelle. Inoltre, i conviventi e altri parenti o affini come nonni, nipoti, zii, cugini, cognati, ecc. possono richiedere il risarcimento dei danni se possono dimostrare un rapporto di dipendenza economica o affettiva con la vittima. Un avvocato specializzato in malasanità e negligenza medica può aiutare i pazienti a capire i loro diritti e a valutare se hanno un caso valido per il risarcimento dei danni. Sportello Legale Sanità offre assistenza legale gratuita a chi ha subito danni a causa di malasanità o negligenza medica, aiutando i pazienti a ottenere giustizia e a recuperare i danni subiti.
Approfondimenti
Informazioni
Contatti
Back To Top