LA NOSTRA AZIONE LEGALE SPIEGATA IN DETTAGLIO
DAL PRIMO CONTATTO FINO AL RISARCIMENTO
Zero anticipi, zero spese, zero costi fino al risarcimento ottenuto
Se ritieni di aver subito un danno a seguito di un trattamento medico non adeguato,
contatta lo Sportello Legale Sanità per ricevere tutta l’assistenza legale professionale necessaria.
Ti seguiremo immediatamente con cura, dedizione e professionalità, dalla prima consulenza fino al raggiungimento del risarcimento.
PRIMO CONTATTO
Puoi contattarci tramite telefono, tramite il form, attraverso la nostra chat oppure tramite i canali social.
In questa prima fase, ti chiederemo solo di inviarci una breve cronistoria e tutta la documentazione medica in tuo possesso. Questo ci permetterà di effettuare una valutazione preliminare del tuo caso, al fine di verificare che ci siano i presupposti per procedere legalmente; in caso contrario ti spiegheremo perché non sarà possibile procedere, al fine di evitare di intentare una causa senza possibilità di vittoria.
Cronistoria. Bastano anche poche semplici righe. Il racconto di ciò che è successo e che hai vissuto, con l’indicazione cronologica dei fatti, è per noi molto importante, anche se comprendiamo che possa essere difficile da affrontare. Sappiamo che ogni caso è unico e siamo qui per ascoltare attentamente la tua storia, per capire cosa è accaduto e per valutare se ci siano i presupposti per agire nei confronti dei responsabili. Non esitare a condividere con noi tutti i dettagli, perché ogni informazione potrebbe fare la differenza.
Documentazione medica in tuo possesso. Inviaci tutta la documentazione medica che hai conservato dall’inizio della storia clinica. Ricevute, scontrini, esami diagnostici con referti e immagini, prescrizioni, appuntamenti, analisi. È importante inviare tutta la documentazione medica disponibile, compresi i documenti che potrebbero sembrarti ripetitivi o ridondanti, perché anche le informazioni apparentemente insignificanti o irrilevanti potrebbero invece rivelarsi fondamentali per una valutazione completa della tua storia clinica.
SOTTOSCRIZIONE DOCUMENTO PER LA PRIVACY
Il consenso al trattamento dei dati è un documento che non comporta alcun impegno per te e che è assolutamente fondamentale per permetterci di accedere alla tua documentazione sanitaria e di richiedere per tuo conto eventuali documenti mancanti alle strutture sanitarie coinvolte nel tuo caso. In questo modo potremo effettuare una valutazione completa e precisa del tuo caso senza che tu debba occuparti di nulla, e potremo assicurarti la massima trasparenza e sicurezza nel trattamento delle tue informazioni personali con la garanzia che i tuoi dati saranno trattati in conformità con le leggi sulla privacy.
ANALISI E CONTROLLO DELLA DOCUMENTAZIONE RICEVUTA E INTEGRAZIONE DELLA PARTE MANCANTE
Il nostro team di segreteria verificherà innanzitutto la corrispondenza fra la cronistoria e la documentazione che ci hai inviato, controllerà quindi con il nostro medico legale la completezza della cartella clinica in tutte le sue parti. Procederemo quindi se necessario alla richiesta della documentazione mancante presso le strutture sanitarie coinvolte. In questo modo, saremo in grado di valutare il tuo caso nel modo più preciso e completo possibile.
LE TRE VALUTAZIONI DEL CASO
Se la cronistoria e la documentazione medica che ci fornirai risulteranno allineate e corrette, procederemo con la valutazione approfondita da parte del nostro team di esperti. La nostra metodologia prevede la massima attenzione per tutti i dettagli e la massima cura nella valutazione di ogni aspetto del caso, in modo da garantire una valutazione completa e affidabile. In qualità di professionisti del settore, ci assumiamo la responsabilità di verificare con scrupolo la fondatezza del tuo caso, per rispetto verso la tua vicenda e per garantirti la massima trasparenza e professionalità. Ci impegniamo a svolgere il nostro lavoro con la massima cura e attenzione, esaminando tutti gli aspetti tecnici, medici e giuridici della tua vicenda. Per questo motivo, prima di avviare qualsiasi azione legale, effettueremo un’analisi approfondita per assicurarci che ci siano i presupposti per farlo e che il tuo caso abbia una solida base giuridica. Questa analisi comprenderà tre valutazioni di fondamentale importanza:
1) valutazione giuridica, effettuata dai nostri avvocati, per individuare i possibili presupposti di responsabilità e di prescrizione e per determinare contro chi agire. Durante questa fase, i nostri avvocati esamineranno attentamente la documentazione medica e la cronologia dei fatti forniti dal paziente, al fine di identificare eventuali violazioni della legge da parte del personale medico o delle strutture sanitarie coinvolte. I nostri avvocati valuteranno anche il grado di responsabilità delle parti coinvolte e determineranno se il paziente ha diritto ad un risarcimento.
2) valutazione medico-legale: consiste nell’analisi approfondita del danno subito, effettuata da parte del nostro medico-legale, il quale si occuperà di valutare le conseguenze del trattamento medico sulla salute del paziente e di determinare se queste conseguenze siano state causate da eventuali negligenze mediche. Inoltre, il professionista incaricato provvederà alla valutazione del danno subito.
3) valutazione medico-specialistica, da parte dei nostri medici-specialisti nell’area che afferisce al caso concreto (quali ginecologi, anestesisti, neurochirurghi e infettivologi, solo per citarne alcuni), al fine di valutare se il trattamento medico ricevuto sia stato corretto e appropriato, oppure se ci siano state eventuali negligenze mediche da parte del personale sanitario o della struttura medica coinvolta. In caso di negligenze mediche, i nostri medici-specialisti potranno fornire una valutazione dettagliata delle conseguenze del trattamento medico sul paziente.
COMUNICAZIONE DELL’ESITO POSITO O NEGATIVO DELLA VALUTAZIONE A PROCEDERE
Al termine dell’attenta valutazione giuridica, medico-legale e specialistica del tuo caso, saremo in grado di comunicarti con certezza la presenza del danno e la possibilità di procedere legalmente.
Se, invece, la valutazione dovesse rivelare l’assenza di presupposti per procedere legalmente, saremo onesti e trasparenti nell’informarti tempestivamente della situazione.
Questo significa che ci adopereremo per garantirti il massimo risultato possibile in termini di risarcimento e giustizia, ma solo se riterremo di avere a disposizione tutti gli elementi necessari per farlo.
SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO CON LO SPORTELLO LEGALE SANITA’ E RILASCIO DELLA PROCURA IN FAVORE DEI LEGALI
Dopo un’attenta valutazione del tuo caso, lo Sportello Legale Sanità sarà pronto ad agire per la tutela dei tuoi diritti. Per garantirti una maggiore tranquillità durante tutto lo svolgimento del procedimento, stipuleremo un accordo in base al quale non dovrai sostenere alcuna spesa iniziale o intermedia per i nostri servizi. Infatti, lo Sportello Legale Sanità si farà carico di tutte le spese relative al tuo caso, tra cui il ritiro di atti clinici, le perizie specialistiche e medico-legali, l’analisi giuridica e tutte le spese necessarie nelle diverse fasi della causa, incluse quelle di condanna.
Inoltre, verrà stabilito in modo chiaro nell’accordo il compenso finale dovuto allo Sportello Legale Sanità. Tale compenso sarà dovuto solo in caso di esito positivo della causa e dopo aver ottenuto il risarcimento richiesto. Al contrario, se la tua causa non dovesse andare a buon fine, tutti i costi rimarranno definitivamente a carico nostro e tu non dovrai mai corrispondere nulla. I nostri professionisti lavorano sempre nell’interesse dei loro assistiti, nel pieno rispetto del codice deontologico. Il nostro obiettivo è ottenere il risarcimento che meriti, mentre tu non dovrai preoccuparti di nulla.
Quando daremo il via all’azione legale, rilascerai una procura ai nostri avvocati dando loro la possibilità di agire legalmente in tuo nome, di rappresentarti in ogni fase del processo e di accettare il risarcimento, dopo averlo concordato con te, togliendoti così dalla necessità di intervenire personalmente.
REDAZIONE DELLA DIFFIDA DI MESSA IN MORA ED INVIO ALLA STRUTTURA SANITARIA RESPONSABILE
Il nostro team di avvocati si prenderà cura della redazione della diffida per la messa in mora del medico e/o della struttura sanitaria responsabile del danno da te subito. Tale strumento ha lo scopo di interrompere i termini prescrizionali dell’azione e mettere il destinatario in mora, in attesa di un risarcimento equo e giusto per il danno subito.
In particolare, dopo solo qualche giorno dall’esito positivo della valutazione del caso, i nostri legali redigeranno la diffida, evidenziando da un lato, le criticità nel comportamento dei sanitari e, dall’altro, i diritti conseguenti per te. Questo permetterà di interrompere la prescrizione e rinnovarla fino al successivo deposito degli atti in Tribunale, garantendo così la massima tutela dei tuoi diritti.
CONFERIMENTO DELL’INCARICO AL MEDICO E REDAZIONE DELLA PERIZIA
In seguito a una valutazione favorevole, il nostro medico procederà con la redazione di una perizia di parte, la quale è di natura specialistica e medico-legale. Tale perizia non comporta alcun onere economico per il cliente. La competenza e l’esperienza dei nostri medici specialisti rivestono un ruolo fondamentale in questa fase, in quanto le azioni giudiziarie saranno fondate sulle valutazioni e le conclusioni da essi formulate nella perizia. E’ un lavoro che può richiedere anche 10 mesi, ma questa tempistica è necessaria per garantire la massima precisione e accuratezza, per garantire la massima attendibilità e validità della perizia stessa, la quale costituirà uno degli elementi fondamentali su cui si baserà l’eventuale giudizio.
TRANSAZIONE
Qualora l’esito della consulenza tecnica sia favorevole, sarà possibile procedere con un tentativo di definizione della controversia mediante una transazione con la struttura sanitaria coinvolta e/o con la propria compagnia assicurativa. Tale auspicabile definizione, purtroppo non sempre possibile, avrebbe il vantaggio di contenere i tempi rispetto a quelli necessari per ottenere una sentenza di condanna.
REDAZIONE DEL RICORSO
In caso di esito negativo dell’attività stragiudiziale avviata tramite diffida, i legali dello Sportello Legale Sanità procederanno al deposito del ricorso per a.t.p. ai sensi dell’art. 696 bis cpc. Tale procedura giudiziaria prevede l’elaborazione di una perizia da parte dei consulenti medici nominati dal giudice, nota come c.t.u. Nel caso in cui tale consulenza dovesse evidenziare la presenza di un nesso di causalità tra la condotta dei sanitari ed il danno subito (che possa essere una invalidità o un decesso), la consulenza tecnica assumerà un valore fondamentale nel successivo giudizio che porterà ad una sentenza di condanna per la struttura sanitaria e/o i medici coinvolti.
DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRAMITE GIUDIZIO
In caso di mancato raggiungimento di un accordo stragiudiziale per te soddisfacente, dopo aver ottenuto una perizia favorevole dai consulenti nominati dal giudice nella procedura di accertamento tecnico sopra descritta, procederemo con un giudizio ex art. 702 bis cpc che porterà all’accoglimento delle nostre domande e quindi all’ottenimento di una sentenza di condanna al pagamento di tutte le somme riconosciute in tuo favore.
RISARCIMENTO E GIUSTIZIA
La fase del risarcimento rappresenta l’ultima fase del procedimento per l’ottenimento del risarcimento del danno da responsabilità medica ed ha come obiettivo è quello di garantire che il paziente o i suoi familiari ricevano il giusto risarcimento per il danno subito.
Inizialmente, l’ospedale o la compagnia assicurativa potrebbe proporre una proposta di risarcimento al paziente o ai suoi familiari. Se la proposta viene accettata, l’ospedale o la compagnia assicurativa procederà al pagamento del risarcimento. Se il paziente o i suoi familiari non sono d’accordo con la proposta di risarcimento ed è stata avviata una procedura legale per ottenere un risarcimento adeguato, il tribunale ordinerà alla struttura sanitaria o alla compagnia assicurativa di pagare il risarcimento stabilito dal giudice.