fbpx skip to Main Content

Risarcimento di 1,5 milioni di Euro

Ritardo diagnostico e incompleta attività diagnostica causano la morte di una donna a causa di un tumore alla mammella

il Caso

Una donna di 42 anni muore per negligenza medica, a causa dell’omessa diagnosi di un tumore alla mammella. Nonostante fosse stata effettuata una mammografia ed un’ecografia mammaria presso il Laboratorio Flaminio 9 nel dicembre 2010, la diagnosi risultò superficiale e si limitò a descrivere un quadro di flogosi acuta. Alla donna furono prescritte terapie ormonali estroprogesteniche, senza suggerire esami di prevenzione specifici o un’analisi genetica raccomandata in base alla sua storia clinica.

la storia clinica

Dopo circa 30 giorni dall’inizio della terapia, la donna segnalò la comparsa di tumefazioni dolorose in sede ascellare e un aumento della consistenza mammaria bilaterale, sintomi che avrebbero dovuto essere considerati controindicazioni alla terapia prescritta. Nonostante ciò, una settimana dopo le fu prescritta una terapia antinfiammatoria senza l’associazione del trattamento antibiotico, nonostante il quadro clinico e le interpretazioni diagnostiche dell’esame mammografico ed ecografico suggerissero una mastite. Questa negligenza portò al progressivo sviluppo di un processo tumorale nel tempo, che alla fine causò la morte della paziente dopo cure estenuanti. Nel maggio 2011, durante una mammografia successiva, viene finalmente riscontrato il tumore, rivelando un ritardo diagnostico di 5 mesi e un’incompleta attività diagnostica nel caso della donna.

il RISARCIMENTO

Nel maggio 2011, durante una successiva mammografia, viene finalmente rilevato il tumore, evidenziando un ritardo diagnostico di 5 mesi e un’attività diagnostica incompleta nel caso della donna.
La famiglia della paziente grazie allo Sportello Legale Sanità ottiene un risarcimento danni da responsabilità professionale medica di 1 milione e 500 mila euro per le conseguenze fatali causate dalla negligenza medica.

Contattaci, valuteremo subito il tuo caso

Se hai subito un danno, anche in passato, a seguito di un trattamento medico e pensi di essere stato vittima di malasanità, contatta lo Sportello Legale Sanità.

SEDE DI ROMA Piazza Cavour 3, 00193

SEDE DI MILANO Via Pietro Paleocapa 7, 20121

SEDE DI BOLOGNA Via del Rondone 3, 40122

Approfondimenti
Informazioni
Contatti
Back To Top