In questo articolo ti spiegheremo cosa si intende per errore medico, chi sono i soggetti…
Con l’approvazione del decreto Milleproroghe, il governo ha bloccato i risarcimenti per malasanità. Tra i circa 2.500 emendamenti presentati, chi ha subito un caso di malasanità e si è visto riconoscere in tribunale il diritto ad essere risarcito, non riceverà nulla perché il Governo ha bloccato gli indennizzi fino a dicembre 2021.
Una vera e propria ingiustizia, già denunciata ai nostri microfoni dagli avvocati dello Sportello Legale Sanità, che ha nuovamente commentato in diretta Ilario Di Giovambattista con l’Avv. Francesco Barucco.
E non parliamo di semplici risarcimenti o banalmente di fare giustizia, ma di persone la cui vita è stata sconvolta totalmente dalla malasanità, come nel caso – riportato da Barucco – di un bambino nato cerebroleso al 100%: la causa è stata vinta ormai da quattro mesi, ma i soldi vitali per le sue cure e l’assistenza quotidiana non arriveranno. Non prima di dicembre 2021. E non c’è alcuna rassicurazione che i soldi arrivino dopo, visto che nessuno sa quando finirà questa pandemia e suddetti decreti.
Se anche tu sei stato vittima di un errore medico: raccontaci la tua storia
Non rinunciare a far valere i tuoi diritti: siamo presenti a Roma, Milano e Bologna con un team di esperti nel campo legale e di specialisti medici in grado di garantirti tutta l’assistenza necessaria per ottenere ciò che ti spetta.
Richiedi una consulenza gratuita o chiama il numero verde 800.700.802.