Si riferisce ad un errore derivante dalla mancanza di attenzione o cura da parte del professionista.
Si verifica quando un medico o un altro operatore sanitario commette un errore o omette di agire in modo corretto, causando un danno al paziente a causa di una mancanza di attenzione, di cura e quindi di diligenza.
ESEMPI DI NEGLIGENZA MEDICA
Mancanza di consulenza sulle opzioni di trattamento
Se un medico non informa un paziente delle diverse opzioni di trattamento disponibili per la sua condizione medica, questo può essere considerato un caso di negligenza medica.
Mancanza di attenzione alle allergie del paziente
Se un medico non prende in considerazione le allergie del paziente quando prescrive un farmaco o durante una procedura medica, questo può essere considerato una forma di negligenza medica.
Mancanza di rispetto per la privacy del paziente
Se un medico divulga informazioni mediche private del paziente senza il suo consenso, questo può essere considerato un caso di negligenza medica.
Mancanza di prevenzione delle infezioni nosocomiali
Se un ospedale o una clinica non adotta misure adeguate per prevenire la diffusione di infezioni nosocomiali, come la pulizia delle stanze e la sterilizzazione degli strumenti medici, questo può essere considerato una forma di negligenza medica.
Mancanza di follow-up
Se un medico non fa il follow-up del paziente dopo una procedura medica o una visita, questo può essere considerato una forma di negligenza medica.
Mancanza di assistenza adeguata
Se un medico o il personale sanitario non forniscono cure adeguata al paziente, come la somministrazione di farmaci prescritti in modo errato o la mancata applicazione di bendaggi o medicazioni corrette, questo può essere considerato una forma di negligenza medica.